BEMAX ÆNIMAL: LA PRIMA BICICLETTA STAMPATA IN 3D IN MATERIALE BIO
Bemax Ænimal è la prima bicicletta stampata in 3d in materiale bio, con telaio realizzato con tecnologia 3D printing FDM (Fuse depositation of Material), utilizzando filo polimerico biodegradabile, riciclato e riciclabile, e nel 2015 ha vinto l’Eurobike Gold Award e il GREEN TECH AWARD del Cosmobike Show 2015.
“Aenimal BHULK potrebbe aprire un nuovo trend. E’ la prima mountain bike per la quale una stampante 3D è stata utilizzata per creare un telaio in materiali biodegradabili, riciclati e riciclabili. Segnaliamo questa innovazione con un Gold Award in quanto la sua tecnologia è così visionaria che potrebbe rivoluzionare il modo in cui le bici sono personalizzate e prodotte.” Eurobike Award jurees
Con questa motivazione la giuria della mostra Eurobike 2015 di Friedrichshafen ha assegnato al primo prototipo della “Aenimal BHULK”, il massimo riconoscimento per le categorie “Innovazione” e “Design”.
Bemax Italia srl nel 2019 ha acquisito il progetto Aenimal Bhulk , il relativo Know How, con il conseguente trasferimento di tecnologia per poterlo sviluppare, e industrializzare.
Il punto di partenza del progetto è stata la considerazione che il 99% delle biciclette che vengono commercializzate in Europa viene prodotto in Oriente e nell’Estremo Oriente con una spesa energetica, per il trasporto e per la rete di vendita, molto alta e talora senza adeguati controlli sugli agenti inquinanti.
Da qui è maturata l’idea di mettere in campo la propria esperienza nella progettazione di biciclette al servizio del risparmio energetico, della riciclabilità, della biodegradabilità e dell’ecosostenibilità secondo la semplicissima formula J/pz. (energia spesa/prodotto realizzato).
Così è nato Il progetto “Bemax Ænimal”, un contenitore di idee e di progetti fondati su questi concetti e su questi valori.
Abbiamo ulteriormente affinato la tecnologia produttiva, necessaria per l’immissione sul mercato del nuovo prodotto, utilizzando anche il granulo poliolefinico riciclato. L’utilizzo di plastica riciclata per la prima volta rappresenta la creazione di un ciclo chiuso di riutilizzo / riciclo di materiale (closedloopwastesrecycling), dando nuova vita ad un potenziale rifiuto con la minimizzazione dei costi energetici e dell’impatto ambientale. Infatti solo il 49% della plastica riciclata è “nobile”, mentre il restante 51% della plastica che ricicliamo è destinata ad essere bruciata in un inceneritore. Questa porzione di plastica “sporca” si chiama PLASMIX e la nostra missione è recuperare la plastica “sporca” post-consumo trasformandola dai rifiuti in una risorsa.
I nostri telai Bemax ÆNIMAL® saranno progettati per essere personalizzati in diverse forme, colori e diversi materiali che possono essere combinati su richiesta, per creare una e-bike “su misura”, sulla base delle esigenze estetiche e costruttive richieste dal cliente finale, combinando prodotti di produzione standard o particolari “su misura” ma anche forme particolarmente avveniristiche, altrimenti difficilmente realizzabili a costi di mercato, utilizzando tecnologie diverse dalla manifattura additiva.
Il nostro reparto R&D sta inoltre studiando estrusori innovativi ed un software proprietario per sviluppare il processo di industrializzazione del prodotto.
Lo studio progettuale del nuovo modello Bemax ÆNIMAL® 2022 è quasi completo e il primo prototipo sarà prodotto e presentato alla stampa entro la fine del 2022.
BEMAX ÆNIMAL: THE FIRST 3D PRINTED BICYCLE IN BIO MATERIAL
Bemax ÆNIMAL® is the first bicycle 3D printed in bio material, with frame made with FDM (Fuse depositation of Material) 3D printing technology, using biodegradable, recycled and recyclable polymeric yarn, and in 2015 it won the Eurobike Gold Award and the GREEN TECH AWARD of the Cosmobike Show 2015.
“Aenimal BHULK could open a new trend. It is the first mountain bike for which a 3D printer was used to create a frame in biodegradable, recycled and recyclable materials. We mark this innovation with a Gold Award as its technology is so visionary that it could revolutionize the way bikes are customized and manufactured. “ Eurobike Award jurees
With this motivation, the jury of the Eurobike 2015 exhibition in Friedrichshafen awarded the first prototype of the “Aenimal BHULK”, the maximum recognition for the categories “Innovation” and “Design”.
Bemax Italia srl in 2019 acquired the Aenimal Bhulk project, the related Know How, with the consequent transfer of technology to be able to develop and industrialize it.
The starting point of the project was the consideration that 99% of the bicycles that are marketed in Europe are produced in the East and the Far East with a very high energy expenditure, for transport and for the sales network, and sometimes without adequate controls on pollutants.
Hence the idea of applying their experience in the design of bicycles in the service of energy saving, recyclability, biodegradability and eco-sustainability according to the very simple formula J / pcs. (energy expended / produced product).
Thus was born the “Bemax Ænimal” project, a container of ideas and projects based on these concepts and on these values.
We have further refined the production technology, necessary for placing the new product on the market, also using the recycled polyolefin granule. The use of recycled plastic for the first time represents the creation of a closed cycle of material reuse / recycling (closedloopwastesrecycling), giving new life to a potential waste with the minimization of energy costs and environmental impact. In fact, only 49% of the recycled plastic is “noble”, while the remaining 51% of the plastic we recycle is destined to be burned in an incinerator. This “dirty” portion of plastic is called PLASMIX and our mission is to recover post-consumer “dirty” plastic by transforming it from waste into a resource.
Our Bemax ÆNIMAL® frames will be designed to be customized in different shapes, colors and different materials that can be combined on request, to create a “tailor-made” e-bike, based on the aesthetic and construction needs required by the end customer, combining standard or particular “made to measure” production products but also particularly futuristic forms, otherwise difficult to achieve at market costs, using technologies other than additive manufacturing.
Our R&D department is also studying innovative extruders and proprietary software to develop the product industrialization process.
The design study of the new BEMAX ÆNIMAL® 2022 model is almost complete and the first prototype will be produced and presented to the press by the end of 2022.